Gli aggettivi qualificativi

Quasi tutti gli aggettivi qualificativi seguono gli stessi schemi fondamentali dei nomi con le loro desinenze che dipendono  dal genere e dal numero. Ci sono due "classi" o gruppi di aggettivi:

Descriptive adjectives

 Almost all descriptive adjectives follow the same basic patterns as the nouns  with their endings depending on gender and number. There are two classes’ or groups of adjectives:

descriptive adjectives000001

Nel primo gruppo esistono quattro diverse desinenze per il femminile/maschile, il singolare/plurale. Nel secondo gruppo, la desinenza è la stessa sia per maschile che per il femminile.

Il genere e il numero dell'aggettivo devono conformarsi al sostantivo a cui si riferisce.

In the first group, there are four different endings for feminine/masculine/singular/ plural. In the second group, the ending is the same for both masculine and feminine.

The gender and number of the adjective must agree with the noun to which it refers.

descriptive adjectives000002

Eccezioni a questo modello

Solo alcuni aggettivi descrittivi hanno un modello diverso da quelli mostrati in precedenza. Gli aggettivi con singolare -a (sia per il maschile che per il femminile) hanno un plurale maschile in -i e un plurale femminile in -e. Molti di questi hanno desinenze come -ista, -asta, -ita, -ida, -ota

Exceptions to this pattern

Only a few descriptive adjectives have a different pattern from those shown above. Adjectives with singular -a (for both masculine and feminine) have masculine plural in -i and feminine plural in -e. Many of these have endings such as -ista, -asta, -ita, -ida, -ota

descriptive adjectives000003

Gli aggettivi invariabili

Gli aggettivi invariabili hanno la stessa desinenza, qualunque sia il loro genere e numero, e mantengano la stessa forma del sostantivo a cui si riferiscono. Gli aggettivi invariabili più comuni sono:

  • Alcuni colori: blu, rosa, viola, lilla, beige.
  • I colori indicati da due parole: verde bottiglia, giallo canarino, bianco latte.
  • Parieven, equal’, dispariodd’ and impariuneven, unequal’:
  • Arrosto (roast):

Invariable adjectives

Invariable adjectives have the same ending, whatever their gender and number, and retain the same form whatever noun they are referring to. The most common invariable adjectives are:

  • Some colours: blu, rosa, viola, lilla, beige.
  • Colours indicated by two words: verde bottiglia, giallo canarino, bianco latte.
  • Pari ‘even, equal’, dispari ‘odd’ and impari ‘uneven, unequal’:
  • Arrosto (roast):

descriptive adjectives000004

 

 Esercizio sugli aggettivi qualificativi